Blog

Come aprire una pasticceria: costi, requisiti e normative

Aprire una pasticceria

Vuoi aprire una pasticceria tutta tua? La bravura, da sola non basta. È importante valutare i costi, possedere dei requisiti e seguire delle normative.

Se è vero che l’esperienza e il talento sono un importante punto di partenza, è necessario sapere che occorre mettere a disposizione una notevole determinazione e tanto spirito di sacrificio per far si che l’attività decolli.

Aprire una pasticceria: i requisiti da rispettare

Prima di tutto per aprire una pasticceria è importante appurare di essere in possesso di tutti i requisiti professionali oltre a quelli strutturali; ancora, rispettare le norme igieniche e le autorizzazioni sanitarie. Bisogna pertanto recarsi all’ASL di appartenenza per richiedere una verifica del luogo scelto per l’avviamento della attività e sulle condizioni per poter poi ottenere i relativi permessi.

Aprire una pasticceria: i costi

Per aprire una pasticceria, così come per qualunque altro tipo di avviamento professionale, occorre una pianificazione dei costi da sostenere. Bisogna stabilire un capitale iniziale che tenga conto dell’acquisto delle attrezzature e dei macchinari necessari per la produzione di dolci, oltre all’acquisto dell’arredo.

E’ inoltre necessaria l’autorizzazione alla produzione e al commercio di cibo e bevande, la quale si ottiene automaticamente se si è in possesso di:
• un diploma di scuola alberghiera
• una esperienza lavorativa di almeno 2 anni di lavoro negli ultimi 5 nel settore somministrazione di cibi e bevande;
• titoli di studio, per esempio di ragioneria, di laurea in materie economiche o scientifiche.

Aprire una pasticceria: normative previste

Una volta pianificato dove e come strutturare la propria pasticceria è fondamentale indicare la destinazione d’uso del locale e successivamente inviare al comune di residenza la comunicazione del modello COM1 (locale fino a 150 mq), o del modello COM2, sempre in base a determinate caratteristiche della pasticceria, in attesa di una conferma che avverrà nell’arco di trenta giorni. Occorrerà anche iscriversi al registro delle imprese presso la camera di commercio e aprire una Partita IVA. E’ indispensabile aver frequentato un corso HACCP al fine di garantire la conoscenza delle norme di sicurezza sul lavoro, previste quando ci sono uno o più dipendenti. Sarà necessario anche la D.I.A. per il controllo delle emissioni per gli impianti che possono emettere agenti inquinanti.

Si ricorda che l’apertura di una pasticceria comporta la SCIA, ossia il modulo di autocertificazione che attesta l’inizio dell’attività. In seguito, aprire la posizione INPS ed iscriversi all’INAIL.

Aprire una pasticceria: la formazione

aprire una pasticceria

Il pasticcere è una figura professionale della ristorazione, responsabile della preparazione di alimenti dolci; è un artista del gusto. Prepara alimenti dolciari, dall’idea alla realizzazione sul piatto, operando sia manualmente che mediante attrezzature elettriche.

Il risultato di ogni produzione deve essere considerato appetibile ma anche bello da guardarsi, decorativo. A tal proposito, il pasticciere deve essere in grado di:

gestire le diverse fasi di lavorazione dei prodotti come la scelta e il dosaggio degli ingredienti, la preparazione degli impasti e delle creme e la decorazione dei dolci;

  • ideare nuovi prodotti;
  • curare i rapporti con i clienti e con i fornitori;
  • controllare la pulizia dei macchinari;
  • saper vendere al banco.

Corso pasticcere a Napoli della Multicenter School

Vuoi sapere come diventare pasticcere? Inizia da un corso di formazione professionale!
La Multicenter School è una scuola paritaria di Napoli con circa 30 anni di attività nel settore della formazione, durante i quali ogni anno nuovi aspiranti pasticcieri fanno della loro passione un vero e proprio lavoro.

Struttura del corso

Il Corso di Pasticcere a Napoli della Multicenter School ha una durata di 6 mesi, durante i quali apprenderai tutto ciò che è necessario per poter diventare un pasticcere professionista.
Il corso si divide in una sezione teorica e una pratica.

Nella sezione teorica, approfondirai le varie norme relative all’analisi dei rischi, al controllo degli alimenti, alla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nel laboratorio, oltre alle regole sull’igiene e molto altro.

Durante la parte pratica, metterai le mani in pasta e ti insegneremo le fondamenta della pasticceria, come creare impasti e creme deliziose, utilizzare strumenti e attrezzature e decorare e presentare dolci spettacolari.

Unirsi al corso pasticciere di Napoli della Multicenter School offre ulteriori vantaggi, come:

  • Studiare con maestri pasticceri esperti come Antonio Avallone, da cui imparerai non solo le tecniche, ma anche i segreti del mestiere e riceverai preziosi consigli
  • Ottenere certificazioni per esercitare la professione di pasticciere, come l’HACCP, l’attestato di sicurezza sul lavoro e il REC per aprire la tua pasticceria
  • Prepararti per il mondo del lavoro attraverso stage e tirocini in laboratori di pasticceria

Al termine del corso, dopo aver superato un esame finale, riceverai la qualifica professionale di pasticcere professionista, riconosciuta dalla Regione Campania, valida sia in Italia che all’estero.

Sbocchi lavorativi

Con questa qualifica avrai accesso a molteplici opportunità lavorative:

  • Pasticcere: lavorare in pasticcerie, ristoranti, alberghi o negozi specializzati in dolci
  • Pastry chef: diventare uno chef pasticcere in strutture alberghiere di lusso o ristoranti di alto livello
  • Proprietario di una pasticceria: avviare la tua attività nel mondo dolciario
  • Consulente pasticcere: offrire consulenza e formazione a pasticcerie e imprese simili
  • Decoratore di torte: creare torte straordinarie per eventi speciali come matrimoni o feste

Inoltre, potrai continuare a perfezionare le tue competenze e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore pasticceria grazie a:

  • Corsi di specializzazione: approfondisci le tue conoscenze in tecniche specifiche come la pasticceria francese o italiana
  • Master in pasticceria: programmi avanzati per acquisire ulteriori competenze e specializzazioni nel campo della pasticceria
  • Corsi di formazione: aggiornare e ampliare le tue conoscenze e abilità per stare al passo con l’evoluzione del settore

Allora, cosa aspetti? Iscriviti al Corso Pasticciere di Napoli della Multicenter School e costruisci il tuo futuro nel delizioso mondo dei dolci!

Ti piacerebbe partecipare ad una lezione di prova GRATUITA per conosce i nostri docenti e visitare i nostri laboratori?

CLICCA QUI

Ultimi corsi