Sei appassionato di dolci e pasticceria e desideri trasformare questa passione in una professione? “Come diventare pasticcere” è la domanda chiave che guiderà la nostra discussione odierna. Scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sulla figura del pasticcere, i requisiti necessari per intraprendere questo mestiere e le varie strade possibili per diventare un professionista del settore nel 2023, con un focus particolare sui corsi di formazione. Infine, cercheremo di capire quanto può guadagnare un pasticcere.
Chi è il pasticcere e di cosa si occupa?
Il pasticcere è un professionista dell’arte culinaria, specializzato nella creazione di dolci. Il suo mestiere comprende la preparazione di torte, biscotti, cioccolatini, gelati, dolci da forno, e molto altro. Oltre alla competenza tecnica, il pasticcere deve avere una buona dose di creatività, essendo il design e la presentazione dei dolci aspetti fondamentali del suo lavoro.
Come diventare pasticcere: i requisiti
Diventare pasticcere non richiede solo passione, ma anche una serie di competenze e qualità. È fondamentale possedere:
- Abilità manuale e precisione: i dolci richiedono attenzione ai dettagli e una certa destrezza nelle lavorazioni.
- Creatività: per creare dolci unici e attraenti, che siano un piacere sia per il palato che per gli occhi.
- Conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di cottura: fondamentale per preparare dolci di qualità.
- Resistenza fisica: il lavoro in pasticceria può richiedere molte ore in piedi.
- Capacità di lavorare in squadra: spesso si lavora con altri colleghi, pertanto è importante saper collaborare.
Come diventare pasticcere nel 2023: la formazione è la chiave
Nel mondo del lavoro odierno, specialmente in settori artigianali come la pasticceria, la formazione è fondamentale. Nonostante esistano diverse vie per diventare pasticcere, quella che passa attraverso un percorso di formazione strutturato è di gran lunga la più sicura e completa. Il vantaggio principale della formazione strutturata è che offre un approccio totale all’apprendimento. Invece di acquisire competenze in modo frammentario o casuale, come potrebbe accadere lavorando come apprendista, un corso di formazione ti fornirà una panoramica completa e ben organizzata del mestiere.
Questo significa non solo apprendere le tecniche di base, ma anche comprendere la scienza che sta dietro la preparazione dei dolci, conoscere la varietà degli ingredienti e come interagiscono tra loro, e imparare le diverse tecniche di decorazione e presentazione.
L’apprendimento pratico
Un altro aspetto fondamentale dei corsi di formazione è l’opportunità di apprendere in modo pratico. A differenza di un libro di testo o di un video tutorial, un corso di formazione ti permette di mettere le mani in pasta, di fare errori e di imparare da essi in un ambiente sicuro e supportivo. Questo tipo di esperienza è estremamente efficace e ti preparerà in modo ottimale per il mondo del lavoro.
L’esperienza dei formatori
I corsi di formazione sono inoltre condotti da professionisti esperti del settore, che possono condividere le loro conoscenze, esperienze e consigli. Questo tipo di apprendimento diretto è inestimabile e ti fornirà una prospettiva reale sul lavoro di pasticcere.
La possibilità di stage e tirocini
Inoltre, molti corsi di formazione offrono la possibilità di fare stage o tirocini in pasticcerie o ristoranti. Questa è un’opportunità unica per mettere in pratica le competenze apprese durante il corso e per ottenere una preziosa esperienza di lavoro.
La certificazione
Infine, completare un corso di formazione spesso comporta l’ottenimento di una certificazione o di un diploma, che può essere un grande vantaggio nel cercare lavoro. Una certificazione non solo dimostra che hai acquisito un certo livello di competenza, ma mostra anche il tuo impegno e la tua serietà verso la professione. Questo può fare una grande differenza quando si tratta di distinguersi in un campo competitivo come la pasticceria.
Quanto guadagna un pasticcere?
Il guadagno di un pasticcere può variare notevolmente a seconda di vari fattori, come l’esperienza, la posizione geografica, il tipo di pasticceria in cui lavora e le sue specifiche competenze e specializzazioni.
Un pasticcere all’inizio della carriera può aspettarsi uno stipendio annuo medio di circa 18.000-20.000 euro. Con l’esperienza e l’acquisizione di maggiori competenze, lo stipendio può aumentare significativamente. Un pasticcere con diversi anni di esperienza può guadagnare tra i 25.000 e i 35.000 euro all’anno. I pasticceri di alto livello, come i capi pasticcere o quelli che possiedono la propria attività, possono guadagnare molto di più.
Come diventare pasticcere: inizia da Multicenter School

La Multicenter School offre il suo corso per pasticcere che copre tutti gli aspetti di questo mestiere. Gli studenti apprenderanno le tecniche di base della pasticceria, la scienza degli ingredienti, la creazione di ricette originali e tanto altro ancora. Inoltre, il corso prevede una parte pratica in cui gli studenti avranno la possibilità di mettere in pratica ciò che hanno appreso.
Il corso della Multicenter School si afferma come uno dei migliori corsi per pasticcere di Napoli perché non si limita a fornire una solida formazione teorica e pratica ma mira anche a sviluppare le competenze trasversali necessarie per avere successo in questo campo. Gli studenti apprenderanno a gestire il tempo e le risorse, a lavorare in team e a risolvere i problemi in modo creativo. Inoltre grazie al corso per pasticcere di Multicenter School, potrai effettuare stage in pasticcerie affiliate di Napoli.
Il corso per pasticcieri offerto dalla Multicenter School ha molti altri vantaggi. Ad esempio, potrai imparare con docenti esperti come il maestro pasticciere Antonio Avallone. Dopo aver riscosso sempre più successo con la pasticceria di famiglia “Domenico Avallone dal 1984”, ha deciso di trasferire la sua passione e le sue competenze a tutti coloro che vogliono imparare questo antico mestiere che non muore mai. Da lui potrai imparare tutti i trucchi del mestiere, per diventare un VERO PASTICCERE PROFESSIONISTA.
Inoltre, riceverai attestati per poter praticare la professione di pasticcere, come l’HACCP (libretto sanitario per coloro che lavorano con gli alimenti), l’attestato di sicurezza sul lavoro e il REC per poter aprire la propria pasticceria.
Potrai anche partecipare ad eventi organizzati dalla scuola, durante i quali simulerai una vera e propria esperienza lavorativa, ovviamente accompagnato dal tuo maestro pasticcere.
Dopo aver superato un esame finale, riceverai la qualifica professionale, riconosciuta dalla Regione Campania e valida sia in Italia che all’estero. Sarai quindi a tutti gli effetti un vero pasticcere professionista. Potrai lavorare come dipendente in una pasticceria o aprirtene una in proprio (ecco una guida su come aprire una pasticceria).
Se stai cercando una scuola che ti offra una formazione completa e ti prepari per una carriera di successo come pasticcere, la Multicenter School è la scelta giusta per te. Il nostro corso pasticcere Napoli ti fornirà le competenze tecniche e le conoscenze necessarie per far decollare la tua carriera.
Vorresti fare una lezione di prova GRATUITA?