Il mestiere di pizzaiolo è molto richiesto, sia in Italia che all’estero, ma in questo articolo ti spiegheremo: come diventare pizzaiolo, cosa bisogna sapere e perchè è importante seguire un corso.
Si sa questa professione non conosce crisi nonostante siano nate nuove tendenze perché la pizza, quella buona, non passa mai di moda. Le pizzerie aggiornano continuamente i menù con pizze non solo tradizionali ma anche gourmet realizzate grazie all’utilizzo di prodotti ricercati.
In Italia la pizza muove un fatturato di 300 miliardi e all’estero investono tantissimo sui pizzaioli italiani. Negli ultimi tempi c’è una forte richiesta in Cina, Giappone, Brasile, Cile, Inghilterra, Stati Uniti d’America e Australia ma non solo, ormai in tutto il mondo si mangia la pizza.
Chi è e cosa fa il pizzaiolo?
Il pizzaiolo crede in un antica ricchezza, ha una forte passione per questo mestiere che non può essere improvvisato e fa conoscere il Made in Italy in tutto il mondo.
Ma quali sono le mansioni principali di questa figura professionale?
Sicuramente svolge un’attività di creazione e lavorazione della pizza, quindi impastare, preparare i panetti, lievitazione, manipolazione, condimento e cottura; pulizia personale e dell’ambiente di lavoro secondo le norme igienico-sanitarie; sistemazione del magazzino e la conservazione delle materie prime; pulizia e manutenzione delle attrezzature e dei macchinari.
Questa professione può essere svolta sia come dipendente che in maniera autonoma ( in questo caso si occuperà anche della gestione amministrativa, fiscale e promozionale).
Ma come diventare pizzaiolo?
Scopriamo insieme come diventare pizzaiolo
Prima la maggior parte dei pizzaioli aveva padre e anche nonno pizzaiolo e la tradizione si tramandava di generazione in generazione, oggi anche per questo mestiere c’è bisogno di seguire un corso per pizzaiolo.
Il corso pizzaiolo organizzato dalla Multicenter School, il centro di formazione professionale di Pozzuoli ti permette di acquisire le competenze indispensabili per una carriera nel mondo della ristorazione e si rivolge a coloro che desiderino ottenere una competenza professionale riconosciuta e spendibile in tutta Europa.
Non solo, il nostro corso di pizzaiolo ha come docente, Errico Porzio, uno dei pizzaioli più importanti e famosi d’Italia.

Un’icona della pizza napoletana, dopo aver riscosso enorme successo con la sua pizzeria, ha conquistato il mondo dei social per quanto riguarda questo settore, con oltre 1 milione di followers.
Da tanti anni il nostro Errico è un docente del nostro istituto e ha deciso di trasferire la sua passione a coloro che vogliono farne un vero e proprio lavoro, con il suo corso pizzaioli a Napoli.
Ma vediamo più nel dettaglio come si svolge il corso per pizzaiolo:
- Durata di 5 mesi, durante i quali apprenderai tutte le tecniche della pizza napoletana, dall’impasto, alla farcitura e alla cottura e molto altro ancora
- Parte teorica che comprende lo studio in aula di tutte le nozioni necessarie per poter diventare un pizzaiolo
- Parte pratica durante la quale potrai finalmente entrare nei nostri laboratori per mettere in pratica tutto ciò che hai imparato e fare le tue prime pizze
- Tirocinio presso pizzerie selezionate
- Stage ed eventi che simulano una vera e propria esperienza lavorativa che ti servirà per essere pronto per entrare nel mondo del lavoro
Una volta terminato il corso, dopo aver superato un esame finale, riceverai la qualifica riconosciuta dalla Regione Campania, valida sia in Italia che all’estero e sarai a tutti gli effetti un pizzaiolo professionista.
Cosa aspetti?
Se sei interessato a una lezione gratuita con il maestro Errico Porzio o desideri solamente ricevere maggiori informazioni: