Blog

Come ritrovare il benessere psicofisico con il massaggio Hot Stone

Quanti di noi in questo momento non vorrebbero trovarsi in un centro benessere o dalla propria estetista di fiducia rilassandosi con un bel massaggio Hot Stone.

Numerosi sono i centri benessere che propongono questo tipo di massaggio; non a caso la nota esperta in estetica, Daniela Guarino, e docente della Multicenter School, riserva una parte del programma del corso di studi che si tiene nel nostro istituto, a questo tipo di massaggio.

Nonostante si tratti di uno dei massaggi più richiesti in molti ignorano gli immensi benefici che può apportare all’intero organismo.

Cos’è il Massaggio Hot Stone

Con il termine Hot Stone si indica un massaggio olistico in grado di alleviare mente e corpo che viene effettuato tramite l’utilizzo di pietre calde.

L’impiego di pietre a scopo terapeutico risale a migliaia di anni fa, ma è ritornato di moda negli ultimi anni in America, fino a diffondersi anche in Italia.

Quali pietre vengono utilizzate?

Per poter praticare l’Hot Stone vengono utilizzate pietre lavichevulcaniche o basaltiche, in quanto in grado di trattenere calore per lungo tempo e rilasciarlo gradualmente a contatto con la pelle; la superficie di queste pietre porose è piatta e questo permette al calore di diffondersi uniformemente senza disperdersi.

Inoltre, vengono impiegate pietre di forme e dimensioni diverse: per la preparazione di un massaggio Hot Stone, queste vengono preriscaldate in uno scalda pietre a 60° e successivamente posizionate lungo la colonna vertebrale o a contatto con le zone doloranti.

Attraverso una manualità drenante effettuata dall’operatore, le pietre vengono sfregate sulla pelle donando una sensazione piacevole di calore.

Dal momento che questo trattamento olistico mira a far rifluire l’energia in maniera corretta, armonica ed equilibrata, richiede una tempistica maggiore rispetto agli altri massaggi: parliamo di circa un’ora e trenta minuti ed è da prediligere in inverno.

Massaggio Hot Stone benefici

L’Hot Stone massage viene utilizzato di solito come rimedio per dolori reumatici, muscolari o articolari, ma anche per disturbi psichici come, ansia, stress, depressione e insonnia.

In particolare, dal punto di vista osteo-articolare, i benefici dello Stone massage riguardano:

  • aumento della circolazione, tramite vasodilatazione prodotta dal calore, con conseguente eliminazione delle tossine;
  • distensione dei muscoli e rilassamento generale;
  • drenaggio linfatico con diminuzione di dolore in caso di artrosi oppure di dolore lombare e cervicale
  • riduzione dell’infiammazione, per via della concentrazione di sangue nelle zone di sfregamento della pieta con la pelle;
  • distensione delle strutture ossee, soprattutto della colonna vertebrale.

Per quanto riguarda i tessuti, i benefici riguardano:

  • azione detossinante dovuta allo stimolo delle pietre calde sui tessuti;
  • pulizia della pelle che risulta più luminosa e liscia grazie all’azione esfoliante delle pietre.

Hot Stone: benessere emotivo

Non solo il corpo, ma tutto il proprio essere può trarre beneficio da questo tipo di massaggio. Non a caso abbiamo detto che l’Hot Stone può aiutare anche ad alleviare ansia e stress favorendo:

  • la distensione del diaframma con miglioramento della respirazione
  • un senso di benessere generale;
  • riduce la stanchezza;
  • riequilibra i centri energetici.

Controindicazioni

Come tutti i tipi di massaggi anche per l’Hot Stone vi sono delle controindicazioni da non sottovalutare e che riguardano la fragilità capillare e la presenza di escoriazioni e ferite. Inoltre, non è indicato per donne in gravidanza.

Ultimi corsi