Il corso assistente alla poltrona (ASO) di Multicenter School ti assicura un futuro lavorativo in uno studio odontoiatrico.
Ma chi è l’assistente alla poltrona e quali sono i suoi compiti?
L’assistente alla poltrona è una figura professionale molto importante nell’ambito dentistico, responsabile di supportare il dentista nell’esecuzione di procedure mediche e nella gestione della strumentazione. Se stai cercando una carriera in cui puoi aiutare gli altri e lavorare a stretto contatto con il team medico, diventare un assistente alla poltrona potrebbe essere la scelta giusta per te. In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sulla professione di assistente alla poltrona, dai requisiti necessari agli sbocchi lavorativi e di studio.
I compiti principali di un assistente alla poltrona sono molteplici e vanno dalla preparazione della sala operatoria e della strumentazione, all’assistenza del dentista durante le procedure mediche, alla gestione dei pazienti e della documentazione. Per svolgere questo lavoro in modo efficace, è necessario possedere alcune caratteristiche specifiche, come la capacità di lavorare in team, la manualità e l’attenzione ai dettagli. Inoltre, è importante che l’assistente alla poltrona sia in grado di gestire situazioni stressanti con calma e professionalità, in modo da garantire il benessere del paziente.
Come è strutturato il corso assistente alla poltrona di Multicenter School
Per diventare un assistente alla poltrona, è necessario seguire un percorso di studi specifico.
Multicenter School è una scuola paritaria di Napoli che da circa 30 anni organizza il corso assistente alla poltrona grazie al quale gli allievi diplomati possono trovare lavoro in uno studio odontoiatrico.
Il corso ha una durata di 6 mesi. Vi è prima una parte teorica dove affronterai una vasta gamma di argomenti: dall’interagire con i pazienti all’allestimento di spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard e tanto altro.
Successivamente potrai mettere in pratica tutto ciò che hai imparato con esercitazioni pratiche in laboratorio e un tirocinio con veri pazienti.
Al termine del corso, se avrai superato l’esame finale, riceverai una qualifica professionale riconosciuta sia in Italia che all’estero e sarai a tutti gli effetti un Assistente di Studio Odontoiatrico.
Gli sbocchi lavorativi per gli assistenti alla poltrona sono molteplici e variano a seconda della specializzazione e della formazione della persona. Molti assistenti alla poltrona lavorano in studi dentistici privati, ma ci sono anche molte opportunità in cliniche pubbliche e private, nonché in istituti di ricerca e sviluppo. Inoltre, gli assistenti alla poltrona possono continuare a studiare e specializzarsi in ambiti come l’ortodonzia o l’implantologia, aumentando così le opportunità lavorative e di crescita professionale.
Se vuoi partecipare a una lezione gratuita per visitare i nostri laboratori, conoscere i docenti o avere maggiori informazioni: