Addetto alla lavorazione delle carni

L’addetto al macello svolge tutte le attività legate alle fasi di ricevimento, movimentazione dell’animale all’interno del macello, fino al suo abbattimento mediante dissanguamento e alla prima lavorazione della carcassa. Si occupa della cura e della manutenzione degli animali stazionati negli ambienti di ricovero e transito, provvedendo alle necessità degli animali e svolgendo attività di pulizia, igiene e sicurezza degli ambienti. Può essere impiegato alternativamente nelle diverse operazioni di macellazione dell’animale (immobilizzazione, stordimento, dissanguamento). Trova collocazione presso mattatoi o come dipendente di imprese autorizzate a svolgere tali servizi all’interno dei macelli.

Informazioni sul programma

Denominazione Percorso

Addetto alla lavorazione delle carni (Macellaio)

Settore Economico Professionale

SEP 02 - Produzioni alimentari

ID Percorso

Data Creazione Percorso

Descrizione delle esigenze delle filiere

Tipologia Percorso

Unità di competenze

Stato

Durata in presenza

100 ore

Durata DAD

Durata FAD

Durata Laboratorio

100 ore

Durata Stage

100 ore

Aziende partner

Indennità oraria

CUP

Denominazione Percorso

Addetto alla lavorazione delle carni (Macellaio)

Settore Economico Professionale

SEP 02 - Produzioni alimentari

Aziende Partner

Durata Formazione Teorica

100 ore

Durata Esercitazioni In Aula

100 ore

Stage in Azienda

100 ore

Totale Ore Percorso Formativo

300 ore

Standard formativo

667

Tipologia Percorso

Stato

Data Creazione Percorso

ID Percorso

Descrizione esigenze delle filiere

Indennità Oraria

Cup

Unità di Competenze