Cameriere

Il cameriere si occupa di allestire i tavoli secondo le scelte e le direttive del locale in cui lavora. E’ deputato all’accoglienza del cliente, alla illustrazione del menù, alla annotazione e comunicazione dell’ordinazione e al servizio ai tavoli. Infine, predispone il conto e provvede alla riscossione del dovuto. Presta servizio presso aziende ristorative, turistico-ricettive e agenzie di catering. Può prestare servizio come lavoratore dipendente o può svolgere la professione “a chiamata” (job on call). Nel caso di contratti da lavoro dipendente, questi possono essere anche di tipo stagionale. Si relaziona, assumendosi la responsabilità del proprio operato con il Maître e con lo Chef. Gestisce in prima persona il rapporto con i clienti.

Informazioni sul programma

Denominazione Percorso

Cameriere

Settore Economico Professionale

SEP 23 - Servizi turistici

ID Percorso

Data Creazione Percorso

Descrizione delle esigenze delle filiere

Tipologia Percorso

Breve

Unità di competenze

  1. Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  2. Predisposizione delle comande e degli ordini
  3. Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione
  4. Realizzazione del servizio ai tavoli, al buffet ed al banco di cibi e bevande
  5. Accoglienza e assistenza al cliente nei servizi di ristorazione

Stato

Programmato

Durata in presenza

40 ore presso la sede MULTICENTER SCHOOL di Pozzuoli via Campana, 270

Durata DAD

0

Durata FAD

0

Durata Laboratorio

40 ore presso la sede MULTICENTER SCHOOL di Pozzuoli via Campana, 270

Durata Stage

40 ore presso la sede MULTICENTER SCHOOL di Pozzuoli via Campana, 270

Aziende partner

Arborea srl (Terrazza 22), Porzio srl, Terme di Agnano, Pome srl, Pizze in piazza sas di Porzio Errico & C.

Indennità oraria

€ 1,00

CUP

Denominazione Percorso

Cameriere

Settore Economico Professionale

SEP 23 - Servizi turistici

Aziende Partner

Arborea srl (Terrazza 22), Porzio srl, Terme di Agnano, Pome srl, Pizze in piazza sas di Porzio Errico & C.

Durata Formazione Teorica

40 ore

Durata Esercitazioni In Aula

40 ore

Stage in Azienda

40 ore

Totale Ore Percorso Formativo

120 ore

Standard formativo

16

Tipologia Percorso

Breve

Stato

Programmato

Data Creazione Percorso

ID Percorso

Descrizione esigenze delle filiere

Indennità Oraria

€ 1,00

Cup

Unità di Competenze

  1. Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
  2. Predisposizione delle comande e degli ordini
  3. Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione
  4. Realizzazione del servizio ai tavoli, al buffet ed al banco di cibi e bevande
  5. Accoglienza e assistenza al cliente nei servizi di ristorazione