Operatore alla fabbricazione di mobili in legno

L’operatore alla fabbricazione di mobili in legno si occupa della realizzazione di mobili e arredi in legno sia a livello artigianale sia a livello industriale. Sulla base dei disegni e dei modelli dell’oggetto da realizzare seleziona i materiali e gli utensili necessari alla lavorazione da eseguire, effettua operazioni di preparazione e primo assemblaggio dei semilavorati (pannelli, travi, tavole, ecc.) attraverso l’utilizzo sia di macchinari a comando manuale sia di macchinari a controllo numerico, operazioni di finitura e verniciatura dei componenti lignei del mobile, operazioni di montaggio e assemblaggio dei componenti, ferramenta ed accessori controllandone la tenuta e la stabilità. Può occuparsi anche della movimentazione e dello stoccaggio del materiale nonché della riparazione e del restauro del mobile o arredo in legno; l’ampiezza dei suoi compiti e il grado di autonomia variano in relazione alle dimensioni e al carattere artigianale o industriale dell’attività in cui opera. Svolge la sua attività prevalentemente come lavoratore autonomo, in qualità di titolare di una piccola impresa artigianale, ma può operare anche come dipendente in industrie medio-piccole che fabbricano mobili e oggetti in legno.

Informazioni sul programma

Denominazione Percorso

Operatore alla fabbricazione di mobili in legno

Settore Economico Professionale

SEP 03 - Legno e arredo

ID Percorso

Data Creazione Percorso

Descrizione delle esigenze delle filiere

Tipologia Percorso

Unità di competenze

1. Approntamento macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno (618)
2. Controllo e consegna del mobile in legno (648)
3. Esecuzione delle operazioni di finitura e verniciatura dei componenti lignei del mobile (687)
4. Lavorazione e primo assemblaggio dei semilavorati per la realizzazione del mobile in legno (718)
5. Montaggio e assemblaggio dei componenti, ferramenta ed accessori del mobile in legno (723)
6. Movimentazione e stoccaggio di legname e manufatti in legno (724)
7. Preparazione dei semilavorati per la realizzazione del mobile in legno (736)
8. Realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legno (764)

Stato

Durata in presenza

100 ore

Durata DAD

0

Durata FAD

0

Durata Laboratorio

100 ore

Durata Stage

100 ore

Aziende partner

Gruppo Parziale

Indennità oraria

CUP

Denominazione Percorso

Operatore alla fabbricazione di mobili in legno

Settore Economico Professionale

SEP 03 - Legno e arredo

Aziende Partner

Gruppo Parziale

Durata Formazione Teorica

100 ore

Durata Esercitazioni In Aula

100 ore

Stage in Azienda

100 ore

Totale Ore Percorso Formativo

300 ore

Standard formativo

179

Tipologia Percorso

Stato

Data Creazione Percorso

ID Percorso

Descrizione esigenze delle filiere

Indennità Oraria

Cup

Unità di Competenze

1. Approntamento macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno (618)
2. Controllo e consegna del mobile in legno (648)
3. Esecuzione delle operazioni di finitura e verniciatura dei componenti lignei del mobile (687)
4. Lavorazione e primo assemblaggio dei semilavorati per la realizzazione del mobile in legno (718)
5. Montaggio e assemblaggio dei componenti, ferramenta ed accessori del mobile in legno (723)
6. Movimentazione e stoccaggio di legname e manufatti in legno (724)
7. Preparazione dei semilavorati per la realizzazione del mobile in legno (736)
8. Realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legno (764)