Blog

Istituti tecnici Napoli: perchè è importante il diploma meccatronico

Istituti tecnici napoli

È una vita che desideri lavorare nel mondo della meccanica e delle auto? Sapevi che per lavorare come elettrauto, gommista, meccanico e carrozziere hai bisogno del diploma meccatronico? Iscriviti a Multicenter School, uno dei migliori istituti tecnici di Napoli e potrai ottenerlo!

Il settore meccatronico è una combinazione di meccanica, elettronica e informatica che si occupa dello sviluppo e della produzione di sistemi meccanici e di automazione.

Questo settore è sempre in continua crescita e ciò è attribuito alla crescente domanda di automazione nei settori manifatturiero e dell’energia, nonché all’aumento dell’utilizzo di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale.

Pertanto, un settore in crescita coincide con la volontà di piccole, medie e grandi aziende meccatroniche di assumere sempre più personale, data anche la concorrenza elevata.

Non solo, ma essendo un campo in continua evoluzione, è fondamentale uno studio costante per rimanere sempre aggiornati con tutte le novità per battere la concorrenza.

Ma cosa occorre per essere assunti in un’azienda meccatronica, per studiare in università o partecipare a corsi di formazione e master?

Per guadagnarti un futuro in questo settore è fondamentale un diploma meccatronico.

Grazie a Multicenter School, uno dei migliori istituti tecnici Napoli che vanta circa 30 anni di esperienza nella formazione professionale, potrai costruire le basi del tuo futuro.

Perché scegliere Multicenter School tra gli Istituti Tecnici Napoli

istituti tecnici napoli

Multicenter School è un istituto professionale di Napoli che rappresenta ogni anno, la prima scelta di tanti ragazzi che vogliono fare della loro passione per il settore meccatronico un vero e proprio lavoro.
Purtroppo avere solo la passione non basta. Avere un diploma meccatronico è la base per poter svolgere qualsiasi tipo di lavoro in questo settore molto competitivo e per questo motivo le aziende cercano personale altamente qualificato.

Ciò che distingue Multicenter School tra tutti gli istituti tecnici di Napoli è il metodo didattico utilizzato con i propri alunni.

Il metodo didattico di Multicenter è basato su:

  • Il metodo Peer Educator che prevede la formazione degli alunni in veri e propri tutor che possono fungere da educatori per i propri compagni, stimolando così la crescita, l’empatia, la credibilità, il legame e l’efficacia della comunicazione educativa.
  • La didattica delle 7 intelligenze: gli alunni non dovranno concentrarsi solo sulle nozioni umanistiche e scientifiche ma anche allo sviluppo dell’intelligenza pratica (saper fare), creativa (problem solving), emotiva (autostima, empatia, relazioni sociali, lavoro di gruppo); elementi che sono alla base di tutte le nostre competenze di vita (life skills) quelle che ci permettono di vivere in armonia con noi stessi e con l’ambiente circostante e di realizzare il nostro potenziale. In questo modo gli studenti potranno dimenticare esperienze scolastiche traumatiche o fallimentari.

Infine gli alunni potranno mettere in pratica ciò che hanno imparato durante le lezioni tramite stage organizzati dalla scuola

Diploma Meccatronico: cosa c’è dopo

L’istituto professionale di Napoli Multicenter School, rappresenta la scelta giusta perché ti accompagna durante in tutta la tua formazione professionale.

Lo studente iscritto all’indirizzo meccatronico, dopo aver frequentato un biennio di materie comuni a tutti gli istituti tecnici, potrà scegliere l’articolazione che dovrà affrontare durante tutto il triennio. Al quinto anno l’alunno verrà preparato per la vita lavorativa.

Dopo aver conseguito il diploma meccatronico, il diplomato potrà scegliere se proseguire i suoi studi grazie a Università, master e corsi di formazione, oppure immettersi nel mondo del lavoro.

I principali sbocchi lavorativi del settore meccatronico comprendono il settore metalmeccanico, industrie che producono macchine e componenti meccanici e meccatronici, aziende di macchinari e impianti di automazione industriale o intraprendere la strada della libera professione. Inoltre il diplomato in Meccanica e meccatronica potrà: lavorare come tecnico o programmatore macchine utensili a controllo numerico nelle officine meccaniche, come montatore-collaudatore trasfertista di macchine automatiche, come disegnatore CAD 2D-3D,  potrà occupare ruoli di progettazione, gestione e manutenzione degli impianti, di organizzazione nella produzione industriale e di progettazione e collaudo dell’automazione a basso livello (robot, linee produttive, automazione nel mondo agricolo, ecc.).

Se ti incuriosisce il nostro metodo didattico, vorresti visitare la struttura e conoscere i docenti o anche solo ricevere maggiori informazioni:

CLICCA QUI

Ultimi corsi