L’industria della bellezza non conosce crisi, le imprese del settore infatti sono cresciute del 4% negli ultimi cinque anni, ciò significa che chiunque stia decidendo di lavorare in questo mondo ha fatto la scelta giusta ma sempre dopo aver seguito percorsi formativi specifici.
Stando ad alcune indagini svolte recentemente, i centri bellezza sono aumentati del 15%, si è assistito ad un vero boom per la nail art, i servizi di manicure e pedicure aumentati del 46%. Ancora di più i saloni di barbiere e parrucchiere dove le imprese esistenti in Italia sono 104mila ovvero il 68% del totale del settore bellezza.
In questo comparto sono impegnate diverse professioni: gli acconciatori, l’estetiste e i make up artist, infatti sono sempre di più i giovani che terminate le scuole dell’obbligo vogliono entrare nel mondo del lavoro con questi mestieri che permettono di imparare le tecniche di miglioramento del look, stimolati anche da tutto ciò che si vede sul web sulla bellezza.
È importante sapere però che per svolgere con professionalità, competenza e sicurezza queste professioni bisogna avere una preparazione adeguata e seguire un corso di formazione professionale.
Diventare un acconciatore professionista
Questo mestiere tanto amato e scelto spesso per eventi importanti, deve essere specializzato ed aggiornato perché più è in grado di realizzare un acconciatura, un taglio o un colore d’effetto più aumenta il suo successo e il suo guadagno.
Chi ha la vocazione per questo lavoro deve assolutamente seguire un corso per conseguire la qualifica che permette di lavorare come dipendente nei saloni per parrucchiere o di diventare titolare di una propria attività.
Il percorso formativo per divenire un acconciatore professionista dura 3 anni (il terzo anno è quello della specializzazione utile ad aprire un proprio salone). Ma cosa si impara durante il corso? In primis ad utilizzare tutti gli strumenti del mestiere, spazzole, phon, forbici, piastre per capelli, apparecchi per la rasatura ma anche nozioni di chimica per avere maggiore conoscenza dei prodotti che utilizza e nozioni relative alle colorazioni dei capelli.
Diventare un’estetista professionista
L’estetista non è una professione che si inventa proprio come pensano in molti ma va assolutamente migliorata con i corsi di formazione, questo perché deve essere in grado di eseguire i trattamenti estetici, di consigliare quelli a cui sottoporsi e deve capire le richieste di ogni cliente.
La prima cosa da fare quindi è ottenere la qualifica seguendo due anni di corso in cui si apprendono, grazie a lezioni teoriche, nozioni di anatomia, cosmetologia e grazie a lezioni pratiche, manicure, depilazione, massaggi, pulizia viso e altri trattamenti. Dopo i due anni si può diventare estetista dipendente di un centro estetico ma se si vuole aprirne uno proprio è necessario seguire il terzo anno di specializzazione così da apprendere tecniche e strumentazioni più complesse per diventare un’estetista specializzata.
Diventare un makeup artist
Il Makeup artist non è solo pennelli, rossetti e matite ma anche una figura professionale dotata di fantasia e creatività, che deve essere in grado di valorizzare i pregi di un viso ma anche nascondere eventuali imperfezioni, proprio per questo seguire una formazione appropriata ne aumenta le capacità e di conseguenza il successo.
Durante il percorso formativo si studia come utilizzare i prodotti, l’anatomia del viso, tutte le tecniche per un buon trucco (camouflage, counturing, smokey eyes) ma anche gli strumenti necessari allo svolgimento della professione. Questa figura ha tante specializzazioni visto le numerose tecniche per le diverse occasioni importanti, vedi il trucco sposa, il make up cinematografico e molto altro.
Infine i nostri corsi professionali a Napoli offrono anche moduli dedicati alla promozione sui social (Facebook e Instagram) alla creazione del brand e dalla creazione della strategia e delle tecniche per l’acquisizione dei clienti.