Blog

L’importanza della figura dell’OSS nelle residenze per anziani

La figura dell’OSS prende sempre più piede, soprattutto nelle residenze per anziani ed è molto importante andare ad analizzare quello che è il suo ruolo all’interno delle strutture ospedaliere di diverso tipo. Prima di entrare nel vivo del discorso, dobbiamo sottolineare che l’acronimo OSS sta per Operatore Socio Sanitario, una figura che, nel corso degli anni, ha sostituito quelli che prima venivano definiti come ausiliari della sanità e ausiliari delle strutture socio assistenziali (OTA e ADEST). I nuovi operatori possono avere un ruolo sia nelle strutture di tipo sociale che in quelle sanitarie.

Una figura completa, quindi, che può operare sia nel settore privato che in quello pubblico e, in particolare, anche nelle residenze per anziani. Qui, infatti, il ruolo dell’OSS è determinante così come lo è nelle comunità di recupero, nelle cosiddette case famiglia, nei centri diurni integrati e così via.
In un nostro articolo abbiamo analizzato per filo e per segno quali sono tutte le mansioni che un operatore socio sanitario è tenuto a svolgere.

Avere a che fare con gli anziani richiede moltissime competenze, che devono essere apprese attraverso un iter ben preciso. Per diventare operatore socio sanitario, infatti, si deve seguire un corso, che è propedeutico per l’abilitazione alla professione. Non ci si può improvvisare, specialmente quando si deve venire in contatto con gli anziani, solo per fare un esempio.

In una struttura per il ricovero degli anziani, la figura OSS è indispensabile. Serve da supporto e da guida per gli anziani stessi e aiutano nella somministrazione delle terapie, qualora queste siano necessarie. È impossibile pensare a una casa di riposo senza la presenza di questa importante figura.

Attualmente, quella di diventare operatore socio sanitario è una scelta che interessa moltissimi giovani diplomati, che hanno la voglia e l’intenzione nel mondo del lavoro e, più specificamente, in questo settore. Come detto, il mestiere in questione non si può fare senza la dovuta preparazione, ma deve essere seguito un corso. Questo vale sia per lavorare nel settore pubblico che nel settore privato: non ci si può esimere dal formarsi in maniera adeguata con un apposito corso.

Formazione: un percorso fondamentale per la figura oss

figura oss

Il corso per operatore socio sanitario è professionalizzante e permette di immettersi subito nel mercato del lavoro. La formazione è di tipo socio-sanitaria dato che, come sottolineato in precedenza, questa figura può lavorare proprio in questi due ambiti.

La percentuale degli allievi di questo tipo di corso che trovano immediatamente lavoro è altissima ed è per questo che il tutto riscuote notevole successo. Tuttavia, per diventare competenti ci si deve affidare a delle strutture in grado di impartire la giusta formazione. Nella regione Campania, la Multicenter School è leader nel settore, poiché organizza dei corsi di settore dagli anni ’90. Una vera garanzia, quindi, per chi desidera formarsi nel migliore dei modi.

Tutti i corsi sono stati strutturati al fine di garantire ai partecipanti la migliore preparazione possibile, sia a livello di teoria che a livello di pratica. L’attestato, inoltre, è riconosciuto dalla regione Campania.
Viene prevista sia una prima qualifica di OSS e poi una seconda qualifica professionale, che rende l’operatore socio sanitario specializzato. Possono accedere al corso coloro che sono in possesso di quella che è la certificazione che attesta l’assoluzione dell’obbligo scolastico.
Come detto, il percorso formativo prevede sia una parte teorica che una parte pratica, così da avere a propria disposizione tutte le nozioni necessarie e così da sapere come metterle in pratica nel migliore dei modi. Il corso prevede anche delle ore di Tirocinio, realizzato presso l’ASL NA 2, durante il quale i corsisti seguono veri pazienti, mettendo in pratica le skills acquisite durante il periodo di formazione svolto in aula ed in laboratorio.

Oggi come oggi, la figura dell’OSS è molto richiesta ed è per questo motivo che si trova facilmente lavoro sia in strutture pubbliche che private, di stampo sociale o sanitario. Si tratta di un’ottima scelta per il proprio futuro!

Per scoprire di più sul corso clicca qui

Ultimi corsi