Il mondo del tatuaggio è in continua crescita e, se stai pensando di avventurarti in questa professione, aprire un Tattoo Shop potrebbe essere il tuo prossimo passo. Uno studio di tatuaggi è il luogo dove gli artisti trasformano la pelle dei loro clienti in opere d’arte. Ma come si apre uno studio di tatuaggi? In questo articolo, esploreremo tutto ciò che serve per aprire uno studio di tatuaggi al giorno d’oggi, sia dal punto di vista legale che non.
Tutti gli step per aprire il tuo Tattoo Shop
Scegliere la location giusta
Una delle prime scelte da fare è quella della location del tuo Tattoo Shop. Questo è un elemento fondamentale, poiché influenzerà sia la visibilità che l’afflusso dei clienti. È importante scegliere un luogo facilmente raggiungibile, possibilmente in una zona di passaggio o vicino a luoghi di interesse come negozi, locali o istituti di formazione.
Creare una Brand Identity
Il tuo Tattoo Shop deve essere unico e distinguersi dalla concorrenza. È essenziale che il tuo brand rifletta il tuo stile e la tua visione artistica. Coinvolgi i tuoi clienti con un nome accattivante, un logo originale e un’immagine coerente su tutti i canali di comunicazione, sia online che offline.
Ottenere le autorizzazioni necessarie
Per aprire uno studio di tatuaggi, è necessario ottenere le autorizzazioni e i permessi richiesti dalla legge. Questi possono variare a seconda della regione in cui ti trovi, ma generalmente includono:
- Iscrizione alla Camera di Commercio, all’INPS e all’INAIL
- Autorizzazione sanitaria rilasciata dall’ASL competente
- Certificato di idoneità igienico-sanitaria per i locali
- Attestato di partecipazione a corsi di formazione specifici in materia di igiene e prevenzione delle infezioni
Assicurati di informarti sulle leggi e i regolamenti locali riguardanti gli studi di tatuaggi, in modo da evitare multe o problemi legali.
Strutturare lo studio di tatuaggi
Una volta ottenute le autorizzazioni necessarie, è il momento di strutturare il tuo Tattoo Shop. È importante prevedere diverse aree, tra cui:
- Zona reception: un’accogliente area di attesa per i clienti
- Zona tatuaggio: uno spazio riservato e confortevole dove effettuare i tatuaggi, dotato di sedie e attrezzature adatte
- Zona sterilizzazione: un’area separata per la sterilizzazione degli strumenti e la gestione dei rifiuti sanitari
- Spazio di lavoro per gli artisti: un’area dedicata ai tatuatori per disegnare, preparare i bozzetti e conservare il materiale artistico
Attrezzature e forniture in un Tattoo Shop
Per aprire un Tattoo Shop, è fondamentale dotarsi delle attrezzature e delle forniture necessarie per effettuare i tatuaggi in modo sicuro e professionale. Tra queste:
- Macchinette per tatuaggi
- Aghi e cartucce monouso
- Inchiostri di alta qualità
- Guanti e materiale monouso per garantire l’igiene
- Mobili e attrezzature per l’arredamento dello studio
È importante scegliere fornitori affidabili e prodotti di qualità per garantire la sicurezza dei tuoi clienti e la durata dei tatuaggi nel tempo.
Promuovere il tuo Tattoo Shop
Infine, è essenziale promuovere il tuo studio di tatuaggi per attirare clienti e farti conoscere. Utilizza i canali di comunicazione più adatti al tuo target, come i social media, il sito web, gli eventi locali e il passaparola. Non sottovalutare l’importanza delle recensioni positive e del lavoro di qualità, che saranno il tuo biglietto da visita nel mondo del tatuaggio.
L’elemento indispensabile
Vuoi sapere qual è l’elemento indispensabile senza il quale non potrai MAI aprire un tuo Tattoo Shop? Sto parlando ovviamente del diploma di tatuatore!
Per rispettare la normativa vigente, è fondamentale seguire un percorso formativo specifico per diventare tatuatore.
È per questo che la Multicenter School può aiutarti a realizzare il tuo sogno.
Multicenter School è un istituto paritario situato a Napoli, che vanta oltre 30 anni di esperienza nella formazione di nuovi tatuatori pronti a inserirsi nel mercato del lavoro.
Il corso per tatuatori offerto da Multicenter ha una durata di sei mesi e, grazie al supporto di docenti esperti nel settore, ti permetterà di scoprire tutti i segreti dell’arte del tatuaggio.
Il corso tatuatore include una componente teorica che copre la storia del tatuaggio, l’analisi approfondita dei materiali e degli strumenti impiegati, nonché le norme igieniche fondamentali.
Oltre a ciò, è prevista una parte pratica in cui potrai mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni, sperimentando diverse tecniche di tatuaggio: dal disegno su carta all’esecuzione di tatuaggi estetici (oldschool, new school, realistico, lettering, tatuaggio all’hennè, tatuaggio solare, ecc.).
Al termine del corso tatuatore, otterrai una certificazione professionale valida in Italia e all’estero, e sarai ufficialmente un tatuatore professionista.
Ti piacerebbe dare un’occhiata ai nostri laboratori e incontrare i nostri insegnanti?